CASTELLARANO (Reggio Emilia) – Per un lungo weekend, che inizierà giovedì 21 luglio, Castellarano sarà la capitale del tiro con l’arco. Sarà infatti la nostra provincia a ospitare la trentesima edizione del campionato italiano di Tiro di Campagna, con l’oganizzazione di Fitarco, Sportinsieme e XL Archery Team. Le divisioni in gara sono l’Arco Olimpico (Ricurvo), il Compound, l’Arco Nudo (Barebow) e il Longbow.
Quattro i percorsi scelti anche per valorizzare le bellezze architettoniche e paesaggistiche di Castellarano: le 24 frecce di qualifica, le fasi eliminatorie e le sfide per il podio mixed team si svolgeranno presso il parco dei Popoli, già sede della “gara della ripartenza” e presso l’agriturismo San Valentino. Le finali assolute a squadre e individuali si disputeranno invece presso piazza XX Luglio, nel centro storico.
Il programma
Giovedì 21 luglio è previsto l’arrivo, l’accreditamento e il controllo materiali dei partecipanti dalle ore 15 alle 18:30 allo Stadio Comunale “G. Ferrarini” di Castrellarano, mentre la cerimonia di apertura si svolgerà alle ore 19:00 presso Piazza XX Luglio.
Venerdì 22 luglio presso l’Agriturismo San Valentino partiranno al mattino le pattuglie senior, junior e master maschili del ricurvo e del compound per la gara di qualifica (12 piazzole a distanze sconosciute e 12 piazzole a distanze conosciute), al termine della quale verranno assegnati i titoli di classe e poi si disputeranno le sfide a squadre miste presso l’anfiteatro del Parco dei Popoli.
Sabato 23 luglio, fin dal mattino, dopo i tiri di prova allo Stadio Comunale G. Ferrarini, si svolgeranno presso l’Agriturismo San Valentino le eliminatorie Arco Nudo, Olimpico, Compound e Longbow e la qualifica delle classi giovanili.
Domenica 24 luglio la conclusione della manifestazione prevede dalle ore 9:00 le finali, disputate su 4 piazzole, per l’assegnazione dei podi assoluti individuali delle quattro divisioni in gara e dei podi a squadre. I percorsi delle finali verranno allestiti presso Piazza XX Luglio, nel pieno centro storico di Castellarano.
I numeri e i campioni uscenti
Nel 2020 i Tricolori tiro di campagna non si sono disputati a causa del Covid-19, anche se al Parco dei Popoli di Castellarano si è disputata la cosiddetta “gara della ripartenza” di questa disciplina arcieristica. Nel 2021 il campionato è invece approdato in Toscana, ad Abbadia San Salvatore (Si). A difendere il tricolore assoluto a Castellarano ci saranno tutti i campioni uscenti: nel ricurvo Massimiliano Mandia (Fiamme Azzurre) e Debora Pinna (Arcieri Uras), nel compound Michea Godano (Arcieri Tigullio) e Irene Franchini (Fiamme Azzurre), nell’arco nudo Eric Esposito (Arcieri di Malpaga Bartolomeo Colleoni) ed Eleonora Meloni (Arcieri Uras), nel longbow Marco Pontremolesi (Arcieri Fivizzano) e Iuana Bassi (Arcieri Tigullio).
Per quanto riguarda la competizione a squadre da quest’anno verranno ripristinati gli scontri diretti dei terzetti che non si erano disputati a causa del covid nel 2021 e, per la prima volta da quando questa gara è stata introdotta da World Archery, verranno assegnati anche i titoli mixed team per ogni divisione, gara nella quale l’Italia si è distinta lo scorso anno agli Europei vincendo il titolo continentale nel misto compound e arco nudo.
Nell’edizione 2022 di Castellarano saranno presenti cica 500 arcieri provenienti da ogni parte d’Italia, mentre sono 18 le società che si giocheranno il titolo a squadre (nel tiro di campagna ogni terzetto è composto da un atleta del ricurvo, un compound e un arco nudo).
Servizio Tg di Andrea Bassi
Tiro di Campagna Reggio Emilia Castellarano campionati italiani tiro con l'arco