CASINA (Reggio Emilia) – Dopo 40 anni di attività, è andato in pensione Walter Vezzosi, storico medico di famiglia con un passato anche da sindaco del paese.
“Sono stati momenti in cui abbiamo messo delle pietre miliari di esperienze che sono continuate nel tempo e proseguono oggi”, ha detto intervistato da Buongiorno Reggio. La professione di medico di famiglia, come apprezza essere definito, è soltanto uno degli aspetti che ne hanno fatto una persona stimata. Un lavoro svolto per quattro decenni. Un percorso che ora il dottor Vezzosi, raggiunto il 2 novembre scorso il traguardo dei 70anni, contempla nelle vesti di pensionato. “Ringrazio i miei ex assistiti, perché mi hanno dato questa opportunità, è stata una bellissima esperienza”.
Vezzosi per Casina è stato un pioniere. Nel 1982 contribuì a far nascere la sezione locale dell’Avis: “In 40 anni abbiamo superato le 20mila donazioni, vuol dire che anche una comunità piccola come Casina ha dato un contributo forte”. Nel 1985 in paese apre una sede della Croce Rossa. Anche in quell’occasione tra i fondatori c’è Vezzosi: “Mi ricordo all’inaugurazione, di fronte alle autorità, ci fu una chiamata. Partì la prima ambulanza, molto vecchia, ce l’avevano regalata. E ci fu una commozione generale”.
Dal 1993 al 1997 il medico svolge poi il ruolo di sindaco, eletto in un lista vicina alla Dc. Anche da pensionato annuncia che non se ne starà con le mani in mano e che sarà in grado di dar vita a nuove idee e progetti.
Reggio Emilia Buongiorno Reggio Casina medico Vezzosi casina Walter Vezzosi













