REGGIO EMILIA – Da mesi l’editoria sta affrontando due grossi problemi relativi alla carta: il suo costo è molto aumentato ed è più difficile reperirla. Questo sta comportando ritardi nella distribuzione dei libri scolastici con una parte dei testi che a quasi un mese dall’inizio delle lezioni risultano non ancora disponibili.
TG Reggio chiesto un quadro della situazione a un operatore del settore, il titolare dell storica libreria Uver, in città, a cui si sono rivolte generazioni di reggiani.
‘Le casi editrici quest’anno hanno satampato il minimo indispensabile’ spiega Roberto Campioli.
Chiediamo al libraio quali siano i testi più in difficoltà con i tempi di consegna:
‘Possiamo fare l’esempio di libri di scuola elementare che si compongono di diverse parti e oltre che stampati devono essere anche allestiti’
C’è poi la questione dei rincari. Un aspetto che quest’anno è stato limitato, ma che si prospetta molto pesante per il futuro:
‘I rincari quest’anno sono stati minimi, molto inferiori a quelli di altri settori, ma temo che la botta possa arrivare il prossimo anno’.














