CARPI (Modena) – Era presente anche il sindaco di Rio Saliceto, Daniele Pietri, oggi alla commemorazione dell’Eccidio di Piazza Martiri a Carpi a 81 anni di distanza. Il 16 agosto 1944, in seguito all’uccisione del console della milizia Filiberto Nannini da parte dei partigiani, i fascisti rastrellarono circa un centinaio di persone tra Carpi, Migliarina e Rio Saliceto. Sedici di loro, scelti casualmente, furono portati all’imbrunire nella piazza di Carpi, fatti scendere dagli autocarri, allineati su due file e fucilati da giovani delle Brigate Nere. Sette dei sedici uccisi erano di Rio Saliceto: Aldo Biagini, Fernando Grisanti, Martino Del Bue, Costantino Iotti, Pierino Rabitti, Fermo Rossi e Avio Storchi. Il Comune di Rio Saliceto ha intitolato il parco di via Pasolini alla memoria dei caduti di questo eccidio (Parco 16 Agosto 1944).
A Carpi il ricordo dell’eccidio di Piazza Martiri. Perirono anche sette reggiani
16 agosto 2025
Celebrato l’81esimo anniversario della strage. I fascisti rastrellarono un centinaio di persone, sedici vennero fucilati da giovani delle Brigate Nere. Alla commemorazione presente il sindaco di Rio Saliceto Daniele Pietri
Carpi Rio Saliceto migliarina Daniele Pietri Eccidio Piazza Martiri 16 agosto 1944