GUASTALLA (Reggio Emilia) – Controlli da parte del corpo di Polizia Locale della Bassa Reggiana in stazioni di servizio per la corretta esposizione al pubblico dei prezzi dei carburanti e la loro comunicazione periodica dei prezzi al Ministero dello Sviluppo Economico. 45 le attività ispezionate e 7 le irregolarità emerse, che, in 5 casi, hanno riguardato la non corretta comunicazione dei prezzi praticati al Ministero dello Sviluppo Economico. In pratica i gestori comunicavano al Ministero un prezzo diverso da quello praticato. In un caso il prezzo praticato è risultato superiore di 20 centesimi per litro a quello dichiarato. Negli altri due casi è stata accertata la non corretta pubblicizzazione dei prezzi o la loro mancata esposizione.
Per i trasgressori la legge prevede una multa di 1.032 Euro, oltre al ripristino della legalità violata.
Caro benzina: controlli nelle stazioni di servizio della Bassa
30 marzo 2022Gli agenti della polizia locale hanno ispezionato 45 attività, 7 le irregolarità emerse che hanno riguardato soprattutto la non corretta comunicazione dei prezzi praticati al Ministero dello Sviluppo Economico














