REGGIO EMILIA – Durante una serie di controlli del Nas dei carabinieri di Parma in provincia di Reggio sono state riscontrate numerose carenze igienico sanitarie e amministrative in attività commerciali e aziende.
In una struttura estetica a Reggio si svolgeva attività di crioterapia senza i requisiti obbligatori e per questo è stato sequestrato l’immobile del valore di 200.000 euro e due criosaune del valore complessivo di 80.000 euro. In un ingrosso alimentare sono stati sequestrati 776 chilogrammi di salumi e prosciutti crudi, dal valore commerciale di 10.000 euro circa, perché senza le etichettature obbligatorie sulla rintracciabilità. Al legale rappresentante dell’azienda sono state comminate sanzioni amministrative per 4.000 euro. In un negozio di generi alimentari, i carabinieri hanno sequestrato 235 chilogrammi di carne in cattivo stato di conservazione tra sporco e ruggine tanto da essere a rischio contaminazione.
In un caseificio sono state sequestrate tre forme di formaggio duro del peso di 120 kg per un valore di circa 100 euro, anche in questo caso senza la corretta documentazione sulla rintracciabilità. Il legale rappresentante del caseificio è stato sanzionato per 1.500 euro. E’ stato anche sequestrato un intero allevamento di capre e pecore, è stata riscontrata la non corretta identificazione di 160 capi. I carabinieri hanno anche proceduto al blocco della movimentazione di tutti i capi per un valore commerciale di 10.000 euro. Sanzione anche in questo caso al legale rappresentante dell’azienda per circa 3.000 euro.