REGGIO EMILIA – Terminato con successo il cammino di San Pellegrino. Un gruppo formato da una quindicina di reggiani è partito nei giorni scorsi dall’omonima parrocchia cittadina per compiere il percorso che li ha portati in varie tappe prima a San Pellegrino in Alpe e, successivamente, a Lucca. Si tratta dell’unico cammino che parte dalla nostra città: oltre a Reggio, in provincia toccate anche la Pieve di San Vitale a Carpineti e Toano, prima di varcare il confine modenese e arrivare a Fontanaluccia.
“La chiesa di San Pellegrino – spiega don Giuseppe Dossetti – sorge proprio all’inizio della strada della montagna, ed è il luogo tradizionale di scambio tra montagna e pianura. Anche durante la Resistenza era qui che venivano raccolti aiuti per la montagna. La tradizione prende sempre più piede, anche tra i giovani”.
La Polisportiva Montalto ha organizzato il 12esimo cammino, tornato a svolgersi a distanza di quattro anni dall’ultima volta: dopo le 11 edizioni tra il 2009 e il 2019, il Covid ha stoppato l’iniziativa che è stata riproposta solamente ad agosto di quest’anno.
Reggio Emilia Toano Lucca Pellegrini san vitale cammino cammino di San Pellegrino