REGGIO EMILIA – Il nuovo comandante provinciale dei carabinieri, il colonnello Orlando Hiromi Narducci, è stato accolto stamattina dagli ufficiali in servizio in provincia, da tutti i comandanti delle stazioni del territorio e da una rappresentanza dei militari in servizio. A dargli il benvenuto, in un simbolico passaggio di consegne, anche il suo predecessore, il colonnello Andrea Milani e il generale di divisione Massimo Zuccher, che guida la Legione Emilia Romagna. Milani, come noto, andrà a lavorare a Roma: gli è stato assegnato trasferito al Comando Generale di Roma come Capo del servizio ufficio analisi e innovazione del Dipartimento controllo e innovazione.

Il colonnello Narducci
“La provincia di Reggio Emilia – ha sottolineato il generale Zuccher – è una magnifica terra, ricca di un impareggiabile patrimonio di storia e di cultura, custodito in un tessuto ambientale variegato che merita la nostra più ampia attenzione e una tutela che abbiamo l’obbligo di custodire insieme alla componente forestale”.
Il Colonnello Orlando Hiromi Narducci, milanese di nascita, presta servizio nell’Arma dal 1993 e ha frequentato il 180° corso presso l’Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali Carabinieri. Laureato in Giurisprudenza e in Scienze della Sicurezza interna ed esterna, proviene da Bruxelles dove ha prestato servizio alla Rappresentanza diplomatica nazionale presso il quartier generale della Nato. Nel corso della sua carriera ha svolto servizio al Comando Generale dell’Arma e presso la Stato Maggiore Difesa e nei diversi gradi ha guidato reparti territoriali e investigativi in Sardegna, Puglia e Campania coordinando reparti operativamente impegnati quali le compagnie di San Severo, in provincia di Foggia e di Napoli Stella. Dal 2017 al 2019, nell’ambito delle iniziative nazionali a supporto delle autorità palestinesi è stato Ufficiale di Collegamento dell’Arma dei Carabinieri presso Ussc – Jerusalem.

Il generale Zuccher e il colonnello Milani