SANT’ILARIO (Reggio Emilia) – Dopo quattro mesi di circolazione a senso unico alternato regolata da semaforo, con inevitabili disagi e code, sarà ripristinata la prossima settimana la regolare circolazione lungo la via Emilia a Calerno.
Martedì scorso sono infatti iniziati i lavori per la messa in sicurezza dell’abitazione che il 5 ottobre era stata sventrata da un tir che vi si era schiantato contro. Il conducente, un 56enne residente a Cervia, era morto sul colpo. L’edificio in cui risiedeva una famiglia di tre persone, era stato dichiarato inagibile ed era stato transennato per il rischio che potessero esserci crolli di calcinacci lungo il marciapiede e la strada.
L’intervento di messa in sicurezza dovrebbe concludersi entro la fine di questa settimana e così Anas all’inizio della prossima provvederà alla rimozione dell’impianto semaforico con la circolazione che tornerà regolare sulle due corsie. Il Comune di Sant’Ilario, pochi giorni dopo il fatto, aveva emesso un’ordinanza in cui disponeva la messa in sicurezza della struttura da parte dei proprietari entro 45 giorni. Un termine che però non era stato rispettato.
Scaduto quel limite, dopo una serie di procedure burocratiche, era stato il Comune a prendere in mano la situazione incaricando una ditta di eseguire l’intervento, che finalmente aveva preso il via martedì della scorsa settimana. Sarà poi lo stesso ente a rivalersi sui proprietari per i costi sostenuti, proprietari dell’immobile che fino al prossimo aprile resteranno alloggiati in una sistemazione messa a disposizione proprio dal Comune.
Reggio Emilia Sant'Ilario problemi viabilità disagi calerno












