In occasione dell’anniversario dei 150 anni della Sezione CAI di Reggio Emilia il Gruppo MTB organizza un trekking ciclo-escursionistico che percorrerà tutto il Sentiero dei Ducati, da Reggio Emilia a Sarzana. Il Sentiero dei Ducati è il cammino rilanciato e riorganizzato negli ultimi anni dal Cai Reggio Emilia in collaborazione con le Sezioni Cai di Fivizzano e Sarzana. Dal 2021 fa parte ufficialmente dei Cammini dell’Emilia-Romagna. Il percorso escursionistico comporta 12 tappe che risalgono la val d’Enza fino al Lagastrello, per poi scendere in Lunigiana sfiorando le Alpi Apuane. Di questo cammino ci sono anche i percorsi per mountain-bike e bici gravel, che in buona parte seguono il tracciato escursionistico. I ciclo-escursionisti del Gruppo MTB del Cai seguiranno il percorso per mountain-bike: sono 6 giorni di viaggio per 255 km, prevalentemente su sentieri e antiche mulattiere, piuttosto impegnativi anche per i forti dislivelli.
La partenza è prevista venerdì 13 giugno dai Musei Civici di Reggio Emilia: i ciclo-escursionisti del Cai saranno salutati alla partenza dal vicesindaco Lanfranco De Franco e dal presidente del Cai Alberto Fangareggi. Raggiungeranno poi Quattro Castella, dove si fermeranno a salutare il sindaco Alberto Olmi e la presidente del Consiglio Comunale Claudia Marisa Palomino. La prima tappa terminerà alla rupe di Canossa, dove incontreranno l’assessore del Comune di Canossa Mara Gombi. Il giorno successivo raggiungeranno Vetto, dove incontreranno il sindaco Fabio Ruffini e la cooperativa di comunità Il Pontaccio. Domenica 15 giugno faranno sosta a Succiso, all’agriturismo della cooperativa di comunità Valle dei Cavalieri. Superato il crinale al Passo del Lagastrello, il viaggio dei ciclo-escursionisti del Cai proseguirà poi in Lunigiana, con tappe a Fivizzano e Fosdinovo e terminerà il 18 giugno a Sarzana, dove i partecipanti incontreranno alcuni rappresentanti delle amministrazioni e dei Cai della Lunigiana.