CASTELLARANO (Reggio Emilia) – Torna nel fine settimana a Telarolo di Castellarano, al Borgo antico le Viole, l’appuntamento con Borgo Plantarum, la mostra mercato dedicata al giardinaggio di qualità curata dal garden designer Carlo Contessa. Sabato 16 e domenica 17 settembre, dalle 9 alle 19, sarà possibile ammirare gli standi di alcuni tra i migliori vivaisti provenienti da tutta Italia. Questa sesta edizione autunnale sarà in particolare dedicata ad approfondire il tema del climate change, per imparare e confrontarsi con gli esperti a pensare e curare il proprio giardino in un clima che sta cambiando: temperature in rialzo, siccità ed eventi meteo estremi sono infatti tra le preoccupazioni più sentite da giardinieri e appassionati di verde. A Borgo Plantarum saranno numerosi i momenti di confronto, con conferenze, laboratori e attività, oltre a un’offerta di fiori e piante selezionate per resistere alle nuove sfide climatiche.
In particolare, tra i temi affrontati, ci saranno riflessioni sulle piante alloctone e tropicali, sull’utilizzo consapevole dell’acqua, su sistemi innovativi di coltivazione e su quali terricci utilizzare per fare la differenza. L’agronomo Marco Scanu membro della Mediterranean Garden Society ed esperto internazionale di giardini mediterranei e il curatore di Borgo Plantarum Carlo Contesso proporranno inoltre un ciclo di interventi di condivisione di esperienze di progettazione, cura e mantenimento capaci di favorire soluzioni tecniche ed ambientali per un giardino che si evolve al passo con un clima che cambia.
Ingresso: intero 5 euro. Ingresso gratuito fino a 12 anni. Parcheggio gratuito.