REGGIO EMILIA – Iren sta facendosi carico di una forte riduzione dei margini per non penalizzare i clienti: lo ha detto il sindaco Luca Vecchi intervenendo questa mattina a Buongiorno Reggio.
“Il prezzo del gas è deciso da un Autority, non è autonomamente deciso dall’azienda – le sue parole – Bisogna che ci rendiamo conto che questo è un mercato regolato, regolato da delle Autority, che fissano il prezzo del gas. Iren lo sta vendendo al 40% in meno, questo perché i soci pubblici hanno chiesto e preteso che ci siano determinate politiche in questo senso”.
Dagli sconti nelle bollette del teleriscaldamento per le fasce meno abbienti alla possibilità, anche per le aziende, di dilazionare i pagamenti: è lungo, secondo il sindaco, l’elenco delle iniziative messe in campo da Iren per non penalizzare i clienti in questa fase. Negli studi di Buongiorno Reggio, Vecchi ha difeso l’azienda dei servizi, accusata dall’Antitrust di non aver rispettato il decreto “Aiuti Bis”, che blocca il prezzo di gas ed energia elettrica. Secondo l’autorità, con una condotta definita aggressiva Iren ha cercato di aggirare il provvedimento: “Non è giusto sostenere che queste aziende stiano lucrando a discapito dei cittadini – ha aggiunto Vecchi – Bisogna essere consapevoli che Iren non produce gas, non estrae gas. Iren compra gas e vende gas. Quel gas lo sta comprando a prezzi dieci volte superiori a quelli dell’anno scorso e lo sta vendendo ancorché con qualche rialzo in modo più contenuto”.
“Una situazione che porterà il gruppo a chiudere il 2022 con un utile decisamente inferiore a quello dello scorso anno”, ha continuato il sindaco che poi ha aggiunto: “I minori dividendi per i comuni si scaricheranno sui servizi per i cittadini”. Ma i soci pubblici hanno condiviso le scelte tariffarie di Iren? “Questa è una valutazione commerciale dell’azienda che è stata contestata dall’autority. L’azienda si sta difendendo in un procedimento, io sono abituato ad aspettare il completamento dei procedimenti prima di fare le dovute valutazioni, mi sembra più importante il fatto che Iren abbia deciso di stanziare per alcuni milioni di propri utenti in tutto il Nord ovest del paese diversi milioni di euro a sostegno delle famiglie in difficoltà”.
Reggio Emilia Luca Vecchi Iren bollette iren bollette alle stelle











