GUALTIERI (Reggio Emilia) – L’impianto biogas che dovrebbe sorgere a Santa Vittoria, su progetto della società altoatesina Vorn Bioenergy, attraverso l’azienda agricola Apis Re1 con sede a Bolzano, è concepito per trattare 91mila tonnellate l’anno tra biomasse agricole, reflui zootecnici e sottoprodotti dell’industria alimentare. Un complesso di dimensioni notevoli su un’area privata dell’estensione di circa 10 ettari. Tanto per dare una idea, la centrale Forsu di Gavassa gestita da Iren occupa uno spazio di 17 ettari e trasforma ogni anno 100mila tonnellate di residui organici.
Il Forsu di Gavassa era stato inaugurato nel giugno del 2023, dopo un iter molto complesso passato attraverso il via libera del Consiglio comunale di Reggio oltre che di quelli di Correggio e San Martino in Rio. Fra la presentazione del progetto da parte di Iren e l’inizio dei lavori trascorsero quattro anni. Una situazione assai diversa da quella che si sta verificando a Gualtieri dove, invece, non sono stati previsti passaggi in aula consiliare, se non puramente consultivi e dove l’ente, in Conferenza dei Servizi, sarà chiamato ad esprimere un parere relativo esclusivamente alla compatibilità viabilistica dell’opera. Perché questa diversità?
Il progetto di Gavassa ha comportato una variante urbanistica al Piano Strutturale Comunale e al Regolamento Urbanistico Edilizio del Comune. Inoltre, in quel caso c’era un accordo territoriale tra i tre comuni citati, relativo all’ambito produttivo di rilievo sovracomunale Prato-Gavassa. Una serie di semplificazioni sono previste, poi, dal cosiddetto “decreto aiuti” del maggio 2022, che definisce tali impianti “di pubblica utilità, indifferibili e urgenti”, consentendo di fatto di realizzare l’opera in un’area che risulta ad uso agricolo. La citata azienda di Bolzano sta conducendo una operazione analoga, attraverso una società agricola ad hoc, a Sarmato, in provincia di Piacenza.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Gualtieri progetto biogas gualtieri conferenza dei serviziNuovo impianto di biogas a Gualtieri, il sindaco: “Il Comune ha le mani legate”. VIDEO