REGGIO EMILIA – I ricavi nella vendita dei biglietti e degli abbonamenti corrispondono a oltre 26 milioni e mezzo di euro. I passeggeri trasportati da Seta, per quanto riguarda il bacino reggiano, nel 2022 sono stati complessivamente oltre 21 milioni, +19% rispetto al 2021, ma un dato inferiore di circa il 9% rispetto al pre Covid.
Se non interverranno nuove misure strutturali di sostegno, che compensino la crescita dei costi e delle dinamiche inflattive in atto – ammonisce Seta – la tenuta economica sarà messa a dura prova. Da qui una sollecitazione al Governo. Nel 2022 Seta ha effettuato investimenti per quasi 25 milioni, a Reggio Emilia sono stati messi a disposizione 32 nuovi mezzi: “Essere riusciti a mantenere sostanzialmente l’equilibrio di bilancio anche per il 2022, dopo i due complicatissimi anni precedenti, è un risultato importante e per nulla scontato, raggiunto grazie all’impegno profuso da tutto il nostro personale al quale rivolgo un sentito ringraziamento a nome dell’organo amministrativo aziendale – le parole del presidente Antonio Nicolini – Nonostante le molte difficoltà affrontate, Seta mantiene la propria solidità economico-finanziaria e patrimoniale, confermando inoltre il consistente piano degli investimenti che per il periodo 2021-2026 vede lo stanziamento di oltre 142 milioni di euro e la sostituzione di oltre 420 mezzi, pari a circa il 50% della nostra flotta, anche utilizzando fondi del Pnrr con l’arrivo di mezzi ad idrogeno e full-electric per i quali abbiamo già avviato le procedure di gara”.
Reggio Emilia Seta antonio nicolini Bilancio Seta