REGGIO EMILIA – Giornata numero 19 nel campionato di Promozione. Nel girone A ci sono state tre vittorie casalinghe, di Bibbiano (contro Cavriago per 87-83), CUS Parma (contro Oglio Po per 83-57) e Sampolese (contro il Magik Parma per 70-62). Vincono fuori casa Vico (contro il Planet per 51-43), Cortemaggiore (a Pontedellolio per 71-66) e Sant’Ilario (a Castellana per 67-64). Ha riposato il Fidenza.
Anche nel Girone B sono state 3 le vittorie casalinghe, di Canossa (contro Pol. Iwons per 83-63), PSA Modena (contro Gualtieri per 86-66) e Reggiolo (contro la Jolly 2000 per 75-63 nel big match di giornata). Vincono fuori casa CUS Mo.Re (contro il Gelso per 78-58), I Giganti di Modena (contro Luzzara per 65-60), Mabo Viadana (contro SBM per 52-46) e Radio Bruno Campagnola (contro Guastalla per 67-59).
La classifica del girone A: Cus Parma, Sampolo 26, Fidenza 24, Pontedellolio, Cortemaggiore 20, Planet 18, S.Ilario, Magik 16, Cavriago, Castellana 14, Vico, Bibbiano 10, Oglio Po 8
La classifica del girone B: CUS Mo.Re. 32, Reggiolo, I Giganti 30, Gazze Canossa 26, Jolly2000, Basket Campagnola Emilia, SBM 24, Mabo Basket Viadana 20, Pol. Iwons 16, Guastalla 14, Aquila Luzzara 12, Gelso 8, Aquile Gualtieri 4, PSA Modena 2
La cronaca
Pall. Guastalla – Radio Bruno Basket Campagnola 59-67
Pall. Guastalla: Cani 16, Frigieri 3, Ruina 2, Monti 11, Berigazzi, Camellini 7, Vallini 6, Arisi, Pavesi 5, Del Bon, Berni 8, Setti 1. All. Simeone, 1. Ass.: Ferrari, 2. Ass. Colla.
Radio Bruno Basket Campagnola: Gasparini ne, Valli, S. Torreggiani 1, R. Piuca 15, Gelosini 15, Soccetti 8, Sueri ne, Carnevali 3, M. Rustichelli 18, Ligabue 3, Sacchi 4. All. Carpi, Ass. All: Masoni.
Arbitri: Christian Trivini Bellini di Reggio Emilia, Ilario Ferrarini di Luzzara.
Parziali: 12-21, 34-35, 50-49.
La cronaca. Alla palla due gli ospiti non si fanno sorprendere e piazzano un parziale di 15-0 grazie ad un attacco molto prolifico e ad una difesa altrettanto efficace. Guastalla corre subito ai ripari cambiando atteggiamento difensivo, ma facendo anche circolare meglio la palla, e questo le permette di recuperare terreno per una frazione che si chiude sul +9 per gli ospiti. Nel secondo quarto Guastalla continua a macinare gioco e canestri, che combinati ad una solida difesa, le permettono di recuperare quasi tutto il gap del primo quarto chiudendo alla pausa lunga sotto solo di 1 lunghezza.
Al rientro in campo la Radio Bruno torna a difendere come nei primi minuti di partita, ed a segnare con maggior continuità portandosi anche a +7 sui padroni di casa, ma da meta’ frazione in poi è Guastalla che ribalta l’inerzia riuscendo a chiudere la frazione con 1 punto di vantaggio sugli ospiti. Nell’ultimo quarto Campagnola si riporta avanti nel punteggio e quando sembra abbia ripreso le redini del match, Guastalla torna ad accorciare le distanze ed a portarsi avanti di 4 lunghezze. Gli ospiti reagiscono, e complici anche un paio di giri in lunetta si portano sul +1 a 1’40 dal termine, quando un canestro dal mezzo angolo di Gelosini, un tiro dall’arco di Roberto Piuca e il successivo contropiede su palla recuperata di Marco Rustichelli, fissano il punteggio per gli ospiti sul 67-59. Mvp: Roberto Piuca.