BRINDISI – Comincia nel migliore dei modi il campionato della Unahotels, che vince a Brindisi per 87-63 un match mai in discussione.
I biancorossi hanno messo le mani sull’incontro fin dalla palla a due, con un primo quarto da 32-19 che ha stordito i padroni di casa. Il resto del match è servito agli uomini di Priftis per contenere gli avversari, aumentando comunque, quarto dopo quarto, il vantaggio. Sugli scudi e MVP di serata Kevin Hervey, che ha fatto vedere tutte le sue potenzialità. La Pallacanestro Reggiana ha anche avuto il dominio ai rimbalzi e ha costretto a ben 17 perse la Happy Casa, apparsa forse un po’ stanca dopo le prove di coppa. Unahotels grintosa per tutto il match; i biancorossi hanno lanciato dei buon segnali in vista della prima casalinga, domenica contro Scafati. Come si dice in questi casi, buona la prima, pur con un Galloway sottotono.
Happy Casa Brindisi – Unahotels Reggio Emilia 63-87: le pagelle
IL TABELLINO
HAPPY CASA BRINDISI – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 63-87
HAPPY CASA BRINDISI: Morris 2, Mitchell 10, Malaventura ne, Laquintana 4, Laszewski, 9 Riismaa 4, Seck ne, Lombardi, Johnson 8, Bayehe 17, Senglin 9, Kyzlink. Allenatore: Corbani.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Weber 10, Camara ne, Cipolla ne, Hervey 21, Galloway 4, Faye 8, Smith 15, Uglietti 6, Atkins 10, Vitali 11, Grant, Chillo 2. Allenatore: Priftis.
Arbitri: Baldini, Nicolini, Catani.
Parziali: 19-32; 15-18; 12-20; 17-17
Note: fallo tecnico a Weber al 28′.
La cronaca
Primo quarto
I quintetti alla palla a due: per Brindisi Morris, Laszewski, Riisma, Johnson e Senglin, per Reggio Weber, Galloway, Vitali, Hervey e Faye. Buona la partenza dei biancorossi che provano a giocare fin da subito in velocità e con un Hervey che sembra far vedere le proprie caratteristiche offensive. Proprio l’ex Virtus inanella una serie di canestri di qualità e il vantaggio in doppia cifra è cosa fatta sull’11-21. Dopo un timeout la Unahotels prosegue nel suo bel gioco e se non ci fosse dall’altra parte Bayehe, autore di 8 punti consecutivi, il divario sarebbe abissale. Alla sirena siamo 19-32.
Secondo quarto
La musica non cambia e anzi il vantaggio sale al +19 anche con il secondo quintetto messo in campo da coach Priftis. Reggio è in controllo, ma al primo segnale negativo arriva una sospensione dallo staff reggiano. Brindisi aumenta i giri in fase difensiva, mettendo così in difficoltà i biancorossi che patiscono in questo momento di gioco. La parte finale del quarto vede comunque la Unahotels contenere i padroni di casa e aumentare il differenziale sul 34 a 50.
Terzo quarto
Il quintetto reggiano vede Smith al posto di Galloway e nonostante un po’ di calo nelle percentuali al tiro, che ovviamente è fisiologico, la Unahotels riesce a raggiungere le 22 lunghezze di vantaggio, con un bella prova, fino ad ora di Faye, che sta giocando con personalità. Nonostante un Galloway non in forma balisticamente e un tecnico a Weber si va sul 56 a 70 all’ultimo riposo.
Quarto quarto
Le squadre cominciano ad accusare un po’ di stanchezza e le percentuali si abbassano, soprattutto quelle di Brindisi che non trova mai il bandolo della matassa per accennare una rimonta vincente. Ormai si gioca solo per determinare il punteggio finale dato che non c’è partita. Finisce 87 a 63 per una convincente Unahotels.














