REGGIO EMILIA – Nella serie tra i gironi A & B Le Gazze cedono al Magik Parma tra le mura amiche in gara 3 per 68-79 (Benvenuti 37, Cantergiani 10. Per Magik sono 14 per Zerbini e Diemmi, 13 di Decò e Trettaccone), così come Sant’Ilario in trasferta a Fidenza per 83-64 (Taddei 25, Baratta e Montanari 13, Molinari 11. Per Sant’Ilario sono 17 di Catellani, 11 di Pergetti e 10 di Parente). La Radio Bruno porta la serie contro il CUS Parma a gara 3, ma deve lasciare il passo ai parmigiani, sconfitta al Palacampus per 79-49 (Diaw 15, Pedron e Calzi 14, Botti 13, per la Radio Bruno sono 18 di Ligabue e 16 di Campedelli). Passano il turno Saturno Guastalla, vincente in gara 3 tra le mura amiche contro Sorbolo per 81-64 (Colla 22, Lucchini 18, Maione 11. Per Sorbolo sono 13 di Lazzerini, 11 di Francesco e Matteo Masola, e 10 di Nero) e Cavriago, anch’essa vincente in casa a Gara 3 contro Fiorenzuola per 78-72 (Asta 19, Benevelli 17, Foroni 15. Per Fiorenzuola sono 21 di Sichel, 19 di Antozzi). Ora il tabellone dei quarti vedrà i seguenti accoppiamenti con Gara 1 in programma nel weekend: CUS Parma – iCare Cavriago, Saturno – Borgotaro, Parma Basket Project – Magik Parma e Fidenza – Sampolese.
Nel girone C & D, nessuna reggiana avanza ai quarti. La Torre saluta gli Ottavi uscendo sconfitta in casa in gara 2 contro Castenaso per 72-83 (Guidetti 24, Margaria 15, Grisendi 12, Magliani 11. Per Castenaso sono 17 di Curti, 13 di Bedosti 12 di Trombetti e Todeschini).
Anche Scandiano esce sconfitta 50-68 in Gara 2 tra le mura amiche per opera di Peperoncino Libertas (16 di Mammi, 12 di Talami. Per Peperoncino sono 15 di Bardasi e 10 di Solmi).
Castellarano cede in gara 3 in casa di Spartans per 80-62 (Seravalli 28, Rimondi 14. Per Castellarano sono 12 di Amici e Buffagni, 10 di Soncini). Ai Playout Nubilaria si aggiudica in trasferta contro Parmacanestro Gara 1 del secondo turno per 65-56. Gara 2 in programma a Novellara mercoledì 7 Maggio.
CUS Parma – Radio Bruno Campagnola 79-49
CUS Parma: Guerra 5, Mazzeo 5, Botti 11, Romanelli 5, Calzi 14, Gaibazzi, Sebastiano Pattini, Alessandro Pattini, Pedron 16, Cristini 2, Basso 3, Diaw 15. All. Cavalieri
Radio Bruno Campagnola: Sanfelici 3, Bellotti 4, Giaroni 4, Mattia Folloni 1, Campedelli 16, Andrea Folloni 2, Fregni, Ligabue 17, Catellani, Tulumello 2, Guardasoni. All. Notari
Arbitri: Christian Trivini Bellini di Albinea, Edoardo di Stasio di Parma
Parziali: 18-16, 36-21, 60-34
La Radio Bruno cerca il passaggio del turno in trasferta dopo aver forzato la serie a gara 3, con una convincente vittoria casalinga cinque giorni prima. Fin dalla palla due CUS affronta il match con estrema fisicità che Campagnola fatica a contrastare. I padroni di casa piazzano l’ormai abituale parziale di inizio partita, prontamente rintuzzato dagli ospiti a fine frazione, che consente a questi ultimi di chiudere il quarto con 2 lunghezze di ritardo. Alla ripresa del gioco, CUS prosegue l’inerzia del primo quarto, piazzando un parziale di frazione identico al quarto precedente (18), mentre Campagnola litiga con il canestro, consentendo l’incremento del divario a 15 lunghezze per i padroni di casa alla sirena lunga. Nel terzo quarto si concretizza lo strappo di partita con i padroni di casa che prendono ulteriormente il largo, e gli ospiti che non trovano il bandolo della matassa. Campagnola cerca il recupero nei primi minuti dell’ultima frazione, riuscendo a ricucire solo parzialmente il divario, con il risultato che al 40’ si attesta sul 79-49 per i padroni di casa.