REGGIO EMILIA – Dai campi all’aperto alle grandi arene, attraverso le testimonianze dei protagonisti: un viaggio contromano nella storia del basket per raccontare le imprese dei pionieri che tra la fine degli anni Quaranta e l’onda lunga della Beat Generation hanno fatto scoppiare la febbre per la pallacanestro nel Vecchio Continente.
Una miriade di storie raccolte tra le pagine di Step Back, il nuovo libro di Lorenzo Sani che mette al centro lo sport dei canestri, dopo il successo di “Vale ancora tutto”, che nel 2018 si è aggiudicato il prestigioso concorso letterario del Coni per la narrativa.
L’autore ne parlerà giovedì alle 18 ai Chiostri di San Pietro, con ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili, con Alessandro Crovetti, che certamente nel mondo della palla a spicchi non ha bisogno di presentazioni.
La presentazione rientra nel cartellone “I libri con l’autore” di Librerie.coop.













