
x
x
Gabriele Franzini
Un breve bilancio sulla stagione del pubblico ministero di Aemilia nella nostra città e una riflessione sulle vicende che hanno portato al suo trasferimento e sulle prospettive che si aprono ora
Nel febbraio 2019 le due titolari dell’inchiesta, i pubblici ministeri Salvi e Stignani, consegnarono al capo della Procura la bozza della richiesta di archiviazione per il sindaco Vecchi e un’altra ventina di persone
Il plenum del Consiglio superiore della magistratura si è espresso all’unanimità. Incompatibilità ambientale. Accorate le dichiarazioni del diretto interessato: “Questa è la fine della mia magistratura”
Oggi alle 15,30 il plenum del Consiglio superiore della magistratura discuterà la proposta di trasferimento per incompatibilità ambientale
Il commercialista Federico Spattini è il primo professionista coinvolto nel dissesto del gruppo Ferrarini ad essere liquidato: a lui 450mila euro per un anno di lavoro
La relazione finale della Guardia di Finanza è datata giugno 2017. Arrivò in Procura 15 mesi prima che Mescolini si insediasse come procuratore capo. Un lasso di tempo nel corso del quale nessuna iniziativa fu presa
La prima commissione critica il procuratore capo di Reggio Emilia, ma non gli attribuisce colpe affermando, anzi, che è stato oggetto di un’operazione di discredito. Però, conclude che deve essere trasferito. Mercoledì tocca al plenum
Il Consiglio Superiore della Magistratura ha reso noto il testo della delibera con cui la prima commissione ha proposto il trasferimento del procuratore capo di Reggio Emilia. Proposta che sarà esaminata dal plenum il 24 febbraio
Si è parlato anche del futuro dell’azienda reggiana, nei giorni scorsi. I membri hanno ascoltato Marina Natale, amministratrice delegata della società del ministero dell’Economia e delle Finanze
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com