
x
x
Gian Piero Del Monte
Taglio del nastro per il compleanno della Nuova Latteria Fontana, che ha incrementato la sua capacità produttiva. Un investimento da 6 milioni di euro
Chiudiamo la serie di racconti sul post Liberazione del 1945 con due storie esemplari. Sono quelle di un minorenne fascista, che intraprende un cammino di pentimento, e di un ufficiale della Brigata Nera che persiste a inseguire progetti di ritorno alla dittatura
Le storie di Germano Nicolini e di Egidio Baraldi, accusati nel dopoguerra di essere mandanti di omicidi e condannati senza colpa. Perseguitati dallo Stato e sacrificati dal loro partito, solo dopo 50 anni hanno vinto la battaglia per la riabilitazione
Tradizionale presentazione della squadra all’avvio del campionato davanti a mille persone. L’aspettativa è di conquistare in anticipo la permanenza in serie B. Gli auguri delle autorità provinciali
La ripresa degli atti violenti induce Palmiro Togliatti, segretario nazionale del Pci, a giungere in città per promuovere un cambio di passo nel partito locale. Il nostro viaggio nel post Liberazione prosegue con l’aiuto della ricercatrice Iara Meloni
Sono partiti da Brescia e raggiungeranno prima Lucca in bicicletta, poi a piedi Livorno. Sono arrivati a Rubiera e il mattino dopo sono ripartiti per Monchio, frazione di Palagano. Percorreranno 460 chilometri con questo progetto di inclusione battezzato InSuperAbile
Più di 3mila anni di carcere furono inflitti, dopo la Liberazione, ai processati. Poi, tuttavia, intervennero amnistie e condoni ad alleggerire o ad azzerare le pene. Ci ha tracciato un bilancio di quel periodo lo storico Massimo Storchi
Dopo il passaggio degli anglo-americani, per alcuni mesi i territori liberati restarono sotto il controllo di una speciale commissione, prima della riconsegna alla sovranità italiana. Ne abbiamo parlato con Iara Meloni, ricercatrice storica, che ha indagato su quel periodo
Prosegue il nostro tragitto alla riscoperta delle vicende del post liberazione, nell’80° anniversario della ricorrenza. Nel dicembre ’46 furono processati e condannati due magistrati al servizio del regime. Senza alcuna legittimità avevano emesso le sentenze di morte
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com