REGGIO EMILIA – In Emilia Romagna la campagna di vaccinazione antinfluenzale durerà fino al 31 dicembre. Durante la scorsa stagione, nella nostra regione, si stima che si siano ammalate di influenza circa 632mila persone, in calo rispetto agli anni precedenti: le mascherine ci hanno aiutato a proteggerci dal Covid, ma anche dall’influenza di stagione. Motivo per cui, quest’anno si prevede un aumento dei casi: per questo il ministero della Salute ha sottolineato l’importanza della vaccinazione.
Le fasce di popolazione per le quali l’antinfluenzale è raccomandato restano le stesse di sempre: i bambini al di sotto dei 14 anni con malattie croniche riceveranno l’appuntamento dei servizi di pediatria; chi ha più di 65 anni o è affetto da patologie croniche deve rivolgersi al proprio medico di base; le donne in gravidanza o che hanno appena partorito, i ricoverati in strutture di lungodegenza e il personale sanitario possono prenotarsi tramite il sito dell’Ausl (www.ausl.re.it). In questa prima settimana, sono al lavoro per le somministrazioni solo i medici di medicina generale.
“E’ fortemente raccomandata per proteggere sé stessi e i propri cari – ha detto il dottor Vito Fedele Verdano, dell’ambulatorio medico all’interno del centro commerciale Il Quinzio – E’ possibile anche per i più giovani acquistare il vaccino e poi richiedere la somministrazione al proprio medico”. E visto che il rischio Covid è ancora ben presente, è possibile sottoporsi alla doppia vaccinazione nello stesso momento. “Stiamo cercando di vaccinare sia per il Covid, con le quinte dosi, che per l’antinfluenzale”, ha aggiunto la dottoressa Cinzia Masellis.
“Molti pazienti ci stanno chiedendo la vaccinazione nello stesso momento per maggiore praticità e per avere una protezione maggiore. Come effetti collaterali, stiamo notando che è abbastanza ben tollerata, quindi sta procedendo in maniera molto buona”, ha aggiunto Verdano. In ogni caso, si raccomanda ai pazienti di chiedere il parere al proprio medico curante, che sulla base delle caratteristiche e delle problematiche di ciascuno saprà consigliare la formula di somministrazione migliore.
Reggio Emilia Regione Emilia Romagna Campagna antinfluenzale covid-19