NOVELLARA (Reggio Emilia) – Dal 1976 il paese della Bassa attende che venga realizzata la tangenziale. Da qualche anno è attivo il primo troncone. Ora, è stato completato il secondo che però un comitato di cittadini non vorrebbe venisse inaugurato perché ancora manca l’ultimo tratto, quello che completerebbe l’intero anello.
L’asfalto è perfetto, la segnaletica pure sia orizzontale che verticale, i collaudi sono stati effettuati ma il tratto numero due della tangenziale di Novellara resta chiuso. E’ quello che condurrebbe dal primo troncone che inizia ad ovest verso nord-est. Arriva fino a via Valle e da lì dovrebbe iniziare l’ultimo troncone, che completerà l’anello in modo che chi procede da Guastalla verso Reggiolo o Campagnola non debba attraversare il centro abitato.
Un comitato di cittadini, però, non vuole che Comune e Provincia inaugurino il secondo pezzo perché, a loro dire, il traffico, in attesa del terzo troncone, si riverbererebbe su strade residenziali interne. Il sindaco di Novellara , Elena Carletti, risponde così: “Riteniamo che questo chilometro di strada possa essere un servizio comunque utile per chi abita nella zona nord-ovest del paese e che debba andare in direzione Guastalla o Reggio. Siamo anche consapevoli che non possiamo riversare sul quartiere un traffico indistinto: di conseguenza, stiamo valutando ogni intervento utile a far sì che la strada sia di servizio, ma non un problema per i residenti”.
Intanto, il Comune ha dato vita ad un gruppo di lavoro di cui fanno parte anche diversi residenti della zona, in modo da mettere in campo tutte le attenzioni necessarie perché la strada risolva i problemi di traffico di cui il paese è vittima. Per questo Elena Carletti si augura che le contrarietà di alcuni cittadini non siano pregiudiziali.
Reggio Emilia polemiche Elena Carletti tangenziale novellara lavori tangenziale novellaraNovellara, la tangenziale delle discordia: “Aprirla, ma solo a tracciato concluso”