CASTELNOVO SOTTO (Reggio Emilia) – Il patrimonio di Coopsette è all’asta per un valore complessivo di oltre 19 milioni di euro. In vendita anche la sede storica di Castelnovo Sotto dove a metà settembre saranno aperte le buste con le offerte.
***
L’avviso è comparso sulla stampa nazionale per iniziativa del Ministero dello Sviluppo economico e riguarda Coopsette e il suo vasto patrimonio immobiliare. Si tratta dell’avviso di vendita per la sollecitazione di offerte irrevocabili per l’acquisto degli immobili. Un valore considerevole sia per le strutture e le aree ora sul mercato che per il valore della base d’asta complessiva, pari a oltre 19 milioni di euro. Sono sette lotti su proprietà appunto di Coopsette in liquidazione coatta amministrativa.
L’elenco si apre con la sede ammiraglia in via San Biagio 75 a Castelnovo Sotto. Da tempo la grande struttura è ormai vuota ed è stata da tempo coperta la grande scritta che si notava a chilometri di distanza. La base d’asta per questa sede è di 5 milioni e 300mila euro. Altro lotto riguarda un’area edificabile a Cadelbosco Sopra per 2 milioni e 100mila euro, poi un’area edificabile a Poviglio per un valore base di 943mila euro, Seguono altre tre aree edificabili questa volta a Campegine prezzo base complessivo quattro milioni e 850mila euro. Infine all’asta anche lo stabilimento e gli uffici di Methis sempre a Campegine per 6 milioni e 800 mila euro.
Gli interessati avranno tempo sino alle 12 del 10 settembre e le offerte in busta chiusa andranno al commissario liquidatore Giorgio Pellacini presso lo studio di via Sani a Reggio. E’ possibile consultare la descrizione dei lotti sui siti internet coopsette.it e astegiudiziarie.it.
L’apertura delle eventuali offerte è stata poi fissata per il 15 settembre davanti al notaio Michele Minganti negli stessi uffici di Coopsette a Castelnovo Sotto.
Reggio Emilia Poviglio Coopsette asta Campegine sede terreni edificabili Cadelbosco Soopra











