REGGIO EMILIA – “Stendiamo il bullismo” è il titolo della 15ª giornata di studio che si è svolta all’istituto comprensivo “Galileo Galilei” a Massenzatico.
Alunni docenti e genitori, insieme contro ogni forma di violenza e prevaricazione. Perché il bullismo resta un’emergenza sociale difficile da debellare verso la quale servono conoscenze, informazioni, coraggio e azioni di contrasto. L’incontro, realizzato nel rispetto del distanziamento, ha visto tra gli altri la partecipazione del questore Giuseppe Ferrari, dell’assessora comunale all’Istruzione Raffaella Curioni, del dirigente scolastico Stefano Delmonte e del prof. Giorgio Cangiano, coordinatore del progetto.
I ragazzi delle seconde classi hanno indossato una mascherina disegnata da loro, poi è stata letta una “lettera al bullo”. Quest’anno, il focus della giornata è stato incentrato sul tema del “cyberbullismo” ed è stato realizzato un questionario anonimo destinato ai ragazzi affinché potessero raccontare e confidare, senza paura, la loro esperienza. Consegnato, infine, l’opuscolo “bullismo, fare il bullo è un reato”.
Reggio Emilia polizia comune reggio emilia bullismo scuola galilei massenzatico











