REGGIO EMILIA – “L’idea e l’opportunità è nata all’interno di una serie di iniziative che già da un po’ di tempo stiamo mettendo in atto. portare personaggi che siano importanti interlocutori per ciò che riguarda le politiche e le dinamiche internazionali”. Così Alessia Ciarrocchi, Presidente di Fondazione e35 sull’incontro in programma domenica al Teatro Valli.
Portare a Reggio in questo particolare contesto storico una figura del calibro di Francesca Albanese rappresenta una straordinaria occasione.
“In questo contesto storico poter avere a Reggio Francesca Albanese, la voce più importante ed autorevole su quello che realmente sta accadendo in Palestina, è un’opportunità estremamente importante”.
I rapporti tra Reggio e la Palestina sono storici.
“Già da diversi anni il nostro territorio ha rapporti di collaborazione ed amicizia con la Palestina: nel 2005 la firma del patto di amicizia con la città di Beit Jala diventato poi gemellaggio nel 2019, e ancora oggi nel pieno del conflitto continuiamo ad avere rapporti di cooperazione”.
Alessia Ciarrocchi: “Ascoltare Albanese un’occasione straordinaria”. VIDEO
26 settembre 2025La Presidente di Fondazione e35: “Da anni Reggio ha rapporti di collaborazione ed amicizia con la Palestina. Da qui l’idea di invitare la relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati”. L’incontro di domenica alle 10,30 al Valli in diretta su Telereggio e Reggionline