REGGIO EMILIA – La filarmonica della Scala sul palco del teatro Valli ha fatto rivivere un momento che ha segnato la storia della città in ambito culturale, ricordando Claudio Abbado, direttore d’orchestra scomparso esattamente 10 anni fa che tanto ha dato alla nostra città. La serata si inseriva nel programma del Reggio Parma Festival.
Paolo Cantù, direttore della Fondazione I Teatri: “Si tratta di una collaborazione con il Reggio Parma Festival, una associazione che mette insieme due città e tre strutture (teatro regio, teatro Due e la Fondazione I Teatri di Reggio Emilia) per progetti speciali, questo è uno di quelli. Questa sera festeggiamo tre anniversari: 100 anni di Luigi Nono, 50 anni di “Musica / Realtà” e 10 anni dalla scomparsa di Claudio Abbado”.
Musica/Realtà è stata la rassegna di concerti dedicati alla musica contemporanea, innovativa all’epoca, diffusa sul territorio, dal carattere fortemente politico e sociale. Il concerto di chiusura al teatro Valli, il 15 giugno 1973, ripropose i pezzi del compositore Nono con l’orchestra sinfonica di Budapest. Lo stesso programma che è stato eseguito sempre al Valli, ma 50 anni, dopo dalla filarmonica della Scala.
Reggio Emilia teatro valli Claudio Abbado Reggio Parma Festival Filarmonica della scala













