REGGIO EMILIA – Un nuovo prestigioso incarico per il reggiano Walter Ganapini, ambientalista, docente e ricercatore italiano, membro onorario del Comitato Scientifico dell’Agenzia europea dell’ambiente, cofondatore di Legambiente ed ex presidente di Greenpeace Italia. A Ganapini è stato conferito l’incarico di coordinatore del comitato scientifico per il progetto di sostenibilità ambientale della basilica di San Pietro in Vaticano, “in considerazione del suo alto profilo etico e professionale – scrive il presidente della Fabbrica di San Pietro, il Cardinale Mauro Gambetti – che ho avuto modo di apprezzare in occasione del servizio prestato per il sacro convento di Assisi di cui all’epoca ero custode”.
Ganapini infatti nel 2017 si era occupato del progetto di sostenibilità del complesso monumentale della città umbra. Ora dovrà “trasformare” la Basilica di San Pietro e il complesso di edifici di pertinenza in edifici a “emissioni nette zero” in vista del Giubileo del 2025, nonchè promuovere le buone pratiche tra i milioni di visitatori che annualmente vengono accolti dal santuario. L’incarico avrà durata biennale e sarà svolto a titolo gratuito.













