REGGIO EMILIA – Il Festival Aperto 2025 presenta, venerdì 21 novembre alle ore 20.30 al Teatro Cavallerizza di Reggio, “Ahmen”, spettacolo vincitore del premio della critica Direction Under 30 realizzato da Cromo Collettivo Artistico.
Lo spettacolo, che vede in scena Andrea Perotti e Valerio Sprecacè, è ispirato a una storia vera, la storia di Asim Javed. Arrivato in Italia dodici anni fa dal Pakistan, dal 2021 è ancora oggi alle prese con un intricato ed esasperante iter burocratico indispensabile per ricongiungersi alla moglie lontana.
Il protagonista è Ahmen, un giovane immigrato del Punjab, impegnato a trovare il modo di far arrivare la moglie in Italia. È immerso nella sua routine quotidiana all’interno di un singolare autolavaggio, costretto a pulire a fondo lo sporco del primo mondo per potervi entrare.
La storia di Ahmen si configura come il viaggio di un eroe contemporaneo, guidato da una forza invisibile che lo spinge a proseguire nonostante le difficoltà. Entrando in questa narrazione l’obiettivo non è tanto quello di provocare compassione verso l’oppresso, quanto piuttosto tentare di stimolare una riflessione sul ruolo che ognuno di noi ricopre in questa dinamica, sulla nostra parte di responsabilità.
“Nel lavoro di scrittura scenica sono emersi due elementi della storia – si legge nelle note allo spettacolo della Compagnia – l’apparato burocratico che ostacola il protagonista e l’incrollabile fede che lo porta avanti in questa lotta estenuante. Viene rappresentata così, attraverso un apparente gioco candido e ingenuo, l’asfissiante routine di Ahmen. Lo osserviamo lavorare all’interno di un singolare ‘lavatutto’, dove, tra clienti assillanti, operatori telefonici sfuggenti e burocrati grotteschi, persegue disperatamente il suo unico obiettivo di ricongiungersi alla moglie. Incapace di far sentire la sua voce, nella speranza di un domani vicino eppure così lontano, lo seguiamo in un climax di assurdità e paradossi.”
Lo spettacolo è vincitore del premio della critica Direction Under 30, progetto promosso da Teatro Sociale Gualtieri in collaborazione con la Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, il primo progetto interamente rivolto alla scena teatrale nazionale under 30 di artisti e spettatori.














