REGGIO EMILIA – Da Monte di Bebbio, che sta in comune di Carpineti affacciato sulla valle del Secchia, si possono vedere guardando tutt’attorno, il Monte Valestra, il San Vitale, il Castello delle Carpinete, il Fosola, la Pietra di Bismantova, il Ventasso e tutte le vette del Crinale dall’Alpe di Succiso al Cusna. Un panorama spettacolare, di cui possono godere anche le bovine della Fattoria Monte di Bebbio la cui nuovissima stalla ha un ampio affaccio sulla valle.
Con le telecamere di Agri7 siamo andati alla fattoria insieme ai tecnici di Progeo per vedere come l’azienda mangimistica affianca gli allevatori con i propri prodotti, ma soprattutto con una consulenza personalizzata sull’alimentazione e il benessere degli animali. Da questo punto di vista la nuova stalla della Fattoria Monte di Bebbio utilizza tutti gli accorgimenti più avanzati: tende oscuranti che proteggono dal vento e dalla luce eccessiva, ventole per il raffrescamento, spazzole automatiche per l’autopulizia delle bovine e spazi ampi per cuccette individuali.
Con il latte di queste bovine si produce Parmigiano Reggiano, ma quasi il 50% della loro produzione va per un’altra strada. Paolo Toni, che conduce l’azienda di famiglia, ha scelto la via della diversificazione: produce yogurt, latte fresco, dolci e gelati, che distribuisce con il proprio marchio alla piccola e alla grande distribuzione. Una storia non frequente e di successo. Appuntamento con Agri7 sabato sera alle 21 e domenica alle 11.
Paolo Borciani
gelati Telereggio Reggio Emilia Parmigiano Reggiano Agri7 agricoltura Carpineti agrisette dolci zootecnia fattoria monte di bebbio allevamento di bovine da latte