REGGIO EMILIA – Con l’arrivo della Primavera e delle temperature più calde, Agri7 dedica il suo appuntamento settimanale alla floricoltura. La puntata, realizzata in collaborazione con Cia Reggio Emilia, ha visto come location principale l’azienda agricola Gavioli di Rio Saliceto. La realtà familiare ha iniziato la propria attività nel 1995 e, con il passare del tempo, è arrivata ad estendersi fino ai 10mila metri quadrati di superficie attuali.
Abbiamo parlato dei fiori del momento, in particolare del geranio e della riscoperta recente delle piante aromatiche, fino ad arrivare a come stiano incidendo i cambiamenti climatici nella floricoltura e in particolare nel nostro areale. Parleremo anche di siccità, che purtroppo sta caratterizzando questo biennio, e anche del click day, con la richiesta del mondo agricolo nazionale di oltre 40mila lavoratori dall’estero.
Da Rio Saliceto ci siamo spostati al Museo Cervi di Gattatico per seguire l’evento “Una vita a mezzo”, organizzato dall’Associazione Nazionale Pensionati di Cia, per celebrare il 40esimo anniversario della riforma dei patti agrari. In chiusura tappa a Milano per parlare dei numeri del 2022 per quanto riguarda il Parmigiano Reggiano. Agri7 va in onda ogni sabato alle 21 e la domenica in replica alle 11.
Telereggio Reggio Emilia Parmigiano Reggiano Agri7 agricoltura Rio Saliceto agricoltura reggiana Cia Reggio Emilia Azienda agricola Gavioli Associazione Nazionale Pensionati Cia