REGGIO EMILIA – Si avvicina il tempo della vendemmia. Per le uve bianche delle nostre colline già in questa settimana alcuni coltivatori hanno conferito in cantina i primi grappoli. Si prospetta un vino di buona qualità. Le piogge non sono state eccessive e mantenuti i parassiti sotto controllo, pare che il grado zuccherino e la quantità siano simili all’anno scorso.
Si parlerà di vendemmia questa sera in una nuova puntata di Agri7 che andrà in onda alle 21 su Telereggio. Le telecamere sono state nell’azienda Luigi Peri di Montecavolo, dove ogni particolare viene curato con attenzione affinché le uve siano foriere di un lambrusco pieno di sapore e gusto. Quest’anno c’è particolare attenzione al contrasto al Covid-19.
Se in campagna ormai non c’è più assembramento perché ogni vendemmia è meccanica, le cantine sono invece luoghi in cui bisogna mettere in atto ogni cautela. I protocolli sono rigidi così da garantire la sicurezza dei lavoratori e del prodotto.
Nella puntata di stasera ci si occuperà inoltre della vespa asiatica: l’insetto è una sorta di protettore delle nostre iante da frutto poiché distrugge le uova della cimice asiatica, che da qualche tempo danneggia pure le colture dei nostri territori. Non mancherà, infine, la rubrica delle previsioni del tempo per una settimana che si annuncia altalenante sul versante del meteo. Agrisette andrà in replica domani alle 11.
Reggio Emilia Agri7 vendemmia cimice asiatica vespa samurai












