REGGIO EMILIA – Si chiama Trissolcus Japonicus, ma è conosciuta come “vespa samurai”. Nome spaventoso per un insetto di soli due millimetri, che nelle prossime settimane sarà lanciato nei nostri campi per combattere la cimice asiatica, che tanti danni ha fatto alla nostra frutticoltura.
La vespa samurai depone le proprie uova all’interno delle uova della cimice e ne riduce così automaticamente la popolazione. Una forma di lotta biologica autorizzata dal ministero della Salute dopo lunghi studi, anche a livello europeo, che hanno dimostrato che la vespa samurai non è pericolosa per gli esseri umani e per le specie autoctone di insetti.
Il protocollo per arrivare ai primi lanci sperimentali è molto articolato e vi hanno preso parte centri di ricerca e università, con il coordinamento del ministero e della Regione. Se ne parlerà stasera dalle 21 su Telereggio nel consueto appuntamento con Agri7: ospite in collegamento Luca Casoli, direttore del consorzio fitosanitario di Reggio e Modena, che lo ha seguito fin dai primi passi.
Nella puntata in onda questa sera si toccheranno tanti altri argomenti, a cominciare dallo stato di salute del comparto vitivinicolo alle prese con i problemi legati all’emergenza Coronavirus. Si studiano misure per far fronte alla diminuzione dei consumi interni, dovuta alla chiusura di ristoranti ed enoteche e agli interrogativi legati al mercato estero. Per tutto basti una cifra: il valore dell’export di vino italiano nel 2019 è stato di 6 miliardi e quattrocento milioni di euro.
Sempre a proposito di emergenza Covid-19, le telecamere sono entrate negli stabilimenti del gruppo Argo Tractors di Fabbrico, che produce i trattori Landini, McCormick e Valpadana e si è attrezzato per riprendere il lavoro a pieno ritmo. Infine, viaggio nelle campagne di Novellara, sull’argine, dove si incontrano il canale Cartoccio e il canale Bondeno: qui sarà realizzata una cassa di espansione che raccoglierà le acque del Bondeno in caso di piena. Vi illustreremo il progetto definitivo della bonifica dell’Emilia Centrale, finanziato con dieci milioni di euro dal ministero dell’Agricoltura. L’appuntamento con Agri7 è in replica domenica alle 11.
Paolo Borciani
Telereggio Reggio Emilia Agri7 cimice asiatica vespa samurai