REGGIO EMILIA – Un concertone reggiano, in tutti i sensi, con il ritorno di Zucchero da Roncocesi e la stragrande maggioranza dei 25mila dell’Rcf Arena pubblico di casa.
Un elemento che ha sicuramente agevolato il lavoro delle forze dell’ordine e di sicurezza sia in entrata sia in uscita, nonostante i cancelli abbiano aperto con un’ora di ritardo rispetto alla tabella di marcia. Ma il fatto che davvero molte persone siano arrivate in bici o a piedi, dal centro storico o da altri punti della città o anche della periferia, ha aiutato.
Il modello organizzativo che ieri sera ha debuttato, col coordinamento dal Tecnopolo del comandante della polizia locale Stefano Poma e della questura nel Cos all’interno dell’arena, ha funzionato. Si è optato per alcuni compromessi: il quartiere di Santa Croce non è stato blindato, così come via dell’Aeronautica, chiusa solo dalle 17.30 anche se con i mezzi messi comunque in assetto antiterrorismo. L’ultima nota sul palco è risuonata 25 minuti dopo la mezzanotte, e all’1.35 tutte le auto erano defluite dai due parcheggi, quello di via del Chionso – 800 posti esauriti già prima di ieri – e quello dell’Aeroporto, che con i suoi 6mila posti ha invece continuato ad accogliere persone per tutto il pomeriggio, cosa che ha fatto un po’ rallentare le operazioni.
Proprio su via dell’Aeronautica qualche momento di tensione poco dopo mezzanotte, quando gli spettatori che avevano parcheggiato nella zona antistante diverse ore prima che chiudesse la via volevano a tutti i costi uscire immediatamente col proprio mezzo nonostante si dovesse attendere qualche decina di minuti che le persone a piedi percorressero la via.
La stessa macchina organizzativa è di nuovo in campo nella giornata odierna per i 27mila in arrivo per il secondo live. Poi, l’attenzione sarà rivolta alla partita di domani sera allo stadio Città del Tricolore tra Spezia e Verona.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia deflusso concerti Zucchero Rcf ArenaTre ore e mezzo di show: Zucchero incanta il pubblico della Rcf Arena. FOTO










