REGGIO EMILIA – “Per le mie esperienze passate, occorre immaginare da parte di tutte le parti in causa quale possa essere il futuro delle nostre città riducendo la presenza della auto“. In Italia ogni vettura trasporta poco più di una persona. Le auto sono aumentate a dismisura dal Dopoguerra a oggi, anche nelle dimensioni.
Fabio Cartolano è il direttore della Fit Consulting, società che si occupa di studi e progetti sulla mobilità sostenibile. Ha partecipato in prima persona allo studio della ztl a Bologna nel 2012 e dice che sì, è possibile per diversi aspetti paragonare il capoluogo di Regione a Reggio.
E’ intervenuto nel dibattito del Graffio incentrato sul confronto tra favorevoli e contrari all’estensione della zona a traffico limitato in via Emilia Santo Stefano e parte di Corso Garibaldi. Una decisione che continua a fare discutere. Nei nostri studi due residenti favorevoli al provvedimento e Dario Domenichini di Confesercenti preoccupato invece dei possibili risvolti negativi sui commercianti della zona. “Reggio e Bologna sono diverse ma paragonabili, ma simili perché città di media dimensione e di pianta medievale. La gente in un paio d’anni si abitua. Ci sono telecamere che fanno zero multe in un mese. I commercianti sono contenti”.
Guarda la puntata integrale
Telereggio Reggio Emilia Ztl "Il graffio" Fabio Cartolano