REGGIO EMILIA – Gli spostamenti verso comuni diversi da quello in cui si abita sono vietati, salvo che per specifiche esigenze o necessità. Fare la spesa alimentare rientra sempre tra le cause giustificative degli spostamenti. Lo rende noto Coldiretti Reggio Emilia nel richiamare quanto contenute nelle Faq del sito della Regione Emilia Romagna.
«È possibile, con adeguata autocertificazione, raggiungere un punto vendita di un’azienda agricola anche se fuori dal proprio comune, purchè all’interno della stessa regione, – commenta Maria Cerabona, direttore della Coldiretti reggiana – per acquistare prodotti genuini, freschi e convenienti».
È dunque possibile continuare a fare la spesa alimentare direttamente dagli agricoltori e, quando riaperti, anche presso i mercati contadini per soddisfare le proprie esigenze di acquisto. Si può fare la spesa, ad esempio, al mercato contadino di Modena o Parma ma non di Mantova così come è consentito uscire da Reggio Emilia per recarsi in un caseificio o cantina in provincia oppure attraversare un comune per rifornirsi di ortaggi freschi e convenienti.
Sono consentiti anche gli spostamenti tra comuni ma all’interno della regione per accudire orti privati e animali, come attività hobbistiche che esulano dalla pratica agricola sempre consentita.
Leggi e guarda anche
Covid e zona arancione: le eccezioni per uscire dal comune di residenza. VIDEO