REGGIO EMILIA – Studenti delle seconde e terze medie di nuovo in classe al 100% e delle scuole superiori al 50%. Una quota quest’ultima che ogni istituto organizza in maniera autonoma facendo ruotare, tra aula e didattica a distanza le diverse classi oppure gli alunni delle singole classi. Un provvedimento molto atteso visto che, in particolare la fascia 14-19 anni, era in didattica a distanza da un mese e mezzo. Merito del ritorno dell’Emilia Romagna in zona arancione.
Con il ritorno della didattica in presenza per gli studenti delle superiori torna ad essere osservata speciale anche la mobilità, dato che autobus e fermate dei mezzi pubblici sono sempre stati considerati le note dolenti per affollamenti e assembramenti.
Le immagini che abbiamo girato sono state realizzate tra le 12.30 e le 13.00 e testimoniano come all’orario di punta, quello dell’uscita dalle scuole, il distanziamento degli studenti che si riversano sotto le pensiline sia piuttosto complicato. In pochissimi poi rispettano la segnaletica presente sulla banchina.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia scuola interviste scuole superiori scuole medie covid19 didattica a distanza zona arancione lezioni in presenzaNiente covid sugli autobus di Seta in servizio a Reggio: i controlli dei Nas. VIDEO