REGGIO EMILIA – E’ stabile la situazione dei contagi per il Covid, che non ha mai toccato quota zero ricoveri nei nostri ospedali e per questo i medici consigliano ancora la vaccinazione. Con la fine della stagione estiva, preoccupa invece il bilancio delle infezioni da West Nile: Reggio, infatti, risulta la città italiana con la più alta incidenza di casi per abitanti.
Negli ultimi anni, la West Nile è diventata un tema di crescente preoccupazione sanitaria anche nel territorio reggiano. Questa malattia, trasmessa principalmente dalla puntura di zanzare infette, ha visto un aumento dei casi soprattutto durante i periodi più caldi dell’anno. L’infezione causa sintomi lievi simili a quelli dell’influenza, tuttavia, in persone anziane o con un sistema immunitario compromesso, possono manifestarsi complicazioni più gravi come meningite o encefalite. Il bilancio alla fine della stagione estiva è preoccupante: nessun decesso nei pazienti reggiani, ma si sono registrate complicanze molto gravi.
Stabile, invece, la diffusione del Covid giunto ormai alla sua quinta ondata. E’ responsabile oggi del 10% delle crisi respiratorie che vengono osservate dai medici negli ospedali. I ricoveri, comunque, non hanno ancora toccato lo zero: una quindicina i pazienti positivi ricoverati a oggi.
Reggio Emilia ausl reggio emilia infezione west nile virus zanzara