REGGIO EMILIA – Una donna di 74 anni, gravemente immunodepressa e ricoverata al reparto di Malattie infettive dallo scorso 7 agosto, è deceduta ieri per meningoencefalite da West Nile e concomitante infezione da Covid.
Il virus è endemico, ovvero presente in maniera stabile nella nostra regione e in quelle del bacino padano. Il suo ciclo di moltiplicazione si sviluppa fra alcune specie di uccelli e le nostre zanzare comuni. L’uomo viene occasionalmente infettato tramite le punture e non è in grado di trasmettere l’infezione ad altre zanzare, né ad altre persone.
Il contatto col virus di solito causa un’infezione che decorre senza sintomi, in alcuni casi può però svilupparsi la malattia chiamata, appunto, West Nile Desease, con sintomi evidenti che possono ricordare una sindrome influenzale e che durano pochi giorni. Tuttavia, sia pure di rado e soprattutto in persone debilitate, si può arrivare a gravi forme neurologiche che richiedono il ricovero in ospedale e che possono condurre a esiti permanenti o al decesso dei pazienti colpiti.
Servizio Tg di Michele Angella
Reggio Emilia ospedale santa maria nuova west nile desease covid-19 morta donna 74 anni