CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Sabato 30 agosto, il Tegge Festival in corso a Felina propone la parte più intensa del proprio programma. Una serie di proposte per confrontarsi su temi riguardanti il futuro, i giovani e lo sviluppo del territorio, sull’innovazione educativa, il riciclo e riuso per rispettare l’ambiente, l’alimentazione sostenibile. Si alterneranno incontri, momenti dedicati all’enogastronomia, concerti live ed anche una sfilata di moda sostenibile.
Il programma di sabato prevede l’avvio con una mattinata organizzata dai ragazzi della 5^G dell’Istituto Cattaneo – Dall’Aglio sui progetti didattici innovativi che collegano intelligenza artificiale e ambiente. Ci saranno laboratori per bambini in cui si potrà sperimentare l’utilizzo di robottini programmabili oppure tecnologie al servizio della sostenibilità ambientale nel progetto “Cielo e stelle d’Appennino”. Gli incontri saranno guidati dai professori Fabrizio Silvetti e Pierluigi Giacobazzi. Alle 16 l’incontro Interpretare la complessità a fumetti, con Lucia Manfredi e il fumettista Federico Attardo. Alle 18 la conversazione “Non siamo nati per i like: forme della comunicazione digitale” con Marco Giacomazzi, educatore ai media, in dialogo con Roberto Baldini, professore di filosofia.
In serata alle 21 lo spettacolo “Evita, la storia di Evita Peron” di e con Maria Antonietta Centoducati, con musiche dal vivo a cura del Barrida Trio (Chiara Pelloni alla voce, Francesco Boni alla chitarra e Mirko Ferrarini alla fisarmonica).













