
Verissimo Marani lascia la presidenza del Volleyball San Martino dopo 49 anni
SAN MARTINO IN RIO (Reggio Emilia) – Dopo ben 49 anni alla guida del Volley Ball San Martino il presidente Verissimo Marani annuncia le proprie dimissioni, che saranno effettive dopo l’ultima partita del campionato in corso. La decisione, presa con grande serenità per poter disporre di maggiore libertà di tempo e di manovra dopo mezzo secolo dedicato alla società, arriva con largo anticipo per dare modo al nuovo organico dirigenziale di organizzarsi e subentrare da giugno per la preparazione della prossima stagione.
Presidente sì, ma anche speaker durante le partite delle quattro massime squadre nelle partite casalinghe, organizzatore, motivatore, persino muratore all’occorrenza: Marani da sempre è colonna portate del VBSM e dal 1976 ad oggi non c’è stato giorno in cui non si sia presentato alla Bombo, sua seconda casa, per condividere un pezzo di strada con gli innumerevoli amanti del volley che sono passati dallo storico tempio del volley di San Martino in Rio.
“In questi anni, pur con i miei limiti, ho dato tutto il possibile a questa famiglia e ora sento che è arrivato il momento di lasciare spazio a forze nuove – commenta Marani – insieme allo storico consiglio abbiamo scritto tante pagine di grande volley e conquistato tanti risultati fuori e dentro il campo, affrontando tutto, trofei e difficoltà, con grande passione ed entusiasmo. A tutti rivolgo e rivolgiamo un grazie sincero perché dal campo, dalla panchina, dalla tribuna o dal divano di casa, anche solo col pensiero, ognuno di voi ha contribuito a farci crescere e a condurre il Volley Ball San Martino fra le società modello del volley nazionale. È stato un bellissimo viaggio”.
A San Martino la pallavolo è un religione. Sono venti le squadre, di cui due partecipano ai campionati nazionali di serie B maschile e B2 femminile, due ai campionati regionali di C maschile e D femminile, e ben 16 tra Divisioni e Under, tutte sponsorizzate da Ama.
La storia del VBSM
Tutto ebbe inizio nel 1976 quando i dirigenti di allora lasciarono la vecchia società e i giocatori, oltre a divertirsi in campo, sono diventati anche i nuovi dirigenti con Marani presidente. Da notare che i dirigenti (e amici) di allora son tuttora gli stessi, anch’essi dimissionari: il vice presidente Stefano Gozzi, la segretaria Mariangela Bizzarri e i consiglieri Paolo Neviani, Giorgio Bezzecchi, Mirco Ferrari, Giuliano Palmieri, Gianni Fantini e Fulvio Palmieri.
Tanti i traguardi raggiunti sul campo ma anche fuori, rendendo l’area della Bombonera una vera casa per gli amanti della pallavolo e per i giovani del paese, un nuovo campo da Beach Volley, uno da Street Volley, uno in erba sintetica per i bambini del Mini Volley e otto campi da mini volley con pietre di diverso colore. La scorsa estate poi è stata dedicata al rinnovamento del magazzino: a breve sarà inaugurata anche la nuova sala pesi. Sono stati pubblicati inoltre, nel 1994 , 2011 , 2014 e 2018, quattro libri fotografici che tracciano la storia della società e rimangono un bellissimo ricordo soprattutto per chi ne ha fatto parte. A questo si è aggiunta la quotidiana attività di allenamenti e campionati.
Ora, mentre ci si prepara a salutare l’era Marani che resterà però in carica fino a giugno, si attendono le nuove candidature per presidente e consiglio.
Reggio Emilia pallavolo San Martino Volleyball San Martino Verissimo Marani