REGGIO EMILIA – Lunedì prenderà il via la stagione dei Vigili del Fuoco, che militerà nel prossimo campionato di Serie B maschile di pallavolo. Un’annata di grande curiosità per il sodalizio reggiano, dopo la promozione dello scorso anno che ha permesso alla società di tornare in B dopo 16 anni (ultima stagione nel 2008). Un salto tecnico che i Vigili del Fuoco hanno deciso di affrontare senza stravolgere la propria filosofia di fondo affidandosi innanzitutto ai giovani cresciuti nella società e inserendo alcuni giocatori d’esperienza.
Nel ruolo di palleggiatore è arrivato Simone Bonante, giocatore che ha militato anche nel Volley Tricolore, un palleggiatore trentunenne che garantisce esperienza e qualità. Accanto a lui, confermato, il ventenne Giacomo Tamagnini che avrà modo di proseguire nel proprio percorso di crescita tecnica. Per il ruolo di opposto torna a Reggio, Alessandro Magnani, che a soli 29 anni vanta un curriculum di tutto rispetto in tante piazze pallavolistiche da Cuneo ad Aversa, da Spezia a Cantù. Al suo fianco il diciottenne Filippo Catellani, che già lo scorso anno in serie C, ha dimostrato di tenere il campo con efficacia.
Schiacciatori di banda sono i confermati Marco Corbetti, vero bomber della squadra, Luca Cigni e Simone Ronzoni: Dal volley Pieve è arrivato Gabriele Pavesi con il compito di dare maggior peso all’attacco. Al centro della rete confermata la coppia Piccinini-Cavazzoli, che lo scorso anno è stata determinante con muri e attacchi in primo tempo. Il reparto dei centrali si rafforza comunque con il rientro di Andrea Viola dopo
un anno in serie B a Viadana. Dalle giovanili, sale in prima squadra il promettente diciottenne Paolo Nsia. Confermata infine la coppia dei liberi: l’esperto Fabio Giovanelli e il giovane Tommaso Gianferrati.
Novità anche in panchina. L’allenatore della promozione Stefano Meringolo, dopo oltre trent’anni di ininterrotta carriera, ha deciso di prendersi un meritato anno sabbatico. Al suo posto Alberto Panciroli da sempre legato al Gruppo Sportivo dei Vigili del Fuoco e che ha maturato importanti esperienze in serie B. Al suo fianco Giordano Gualerzi e Andrea Bonilauri mentre addetto alle statistiche sarà Luca Corbetti.
I Vigili sono stati inseriti nel girone D della serie B, che comprende squadre emiliane, toscane e liguri.
Quattro i derby in programma, con San Martino in Rio, Spezzano, Sassuolo e Parma. Si andrà in Liguria per affrontare Spezia e Genova mentre è lunga la lista delle trasferte in Toscana: Cecina, Sesto Fiorentino, Grosseto, Firenze, Castelfranco di Sotto (PI), Santa Croce sull’Arno, Camaiore, Pontedera.
Il campionato prenderà il via il 13 ottobre, ma per vedere all’opera i Vigili del Fuoco bisognerà attendere la seconda giornata quando, alla palestra dell’Istituto Matilde di Canossa, arriverà il Cecina.













