REGGIO EMILIA – Fine dei giochi: la Legavolley ha detto no. Non ci sarà nessuna deroga al PalaBigi di Reggio per quanto riguarda l’altezza del soffitto: servono 9 metri e questi sono inderogabili. Se non ci sono niente Superlega di Serie A. L’incontro c’è stato lunedì sera, spiega l’amministratore belegato del Volley Tricolore Azio Santini.
La Conad aveva conquistato la storica promozione in serie A1 battendo Cuneo in un PalaBursi di Rubiera straripante di entusiasmo. L’impianto rubierese era l’unico in provincia che poteva ospitare la serie A2 visto l’indisponibilità del PalaBigi. Ma non va bene per la serie A, come il principale impianto cittadino che anche dopo la ristrutturazione non sarà a norma per il volley di altissimo livello. L’unica soluzione alternativa sarebbe stato emigrare fuori provincia. Modena impossibile, Parma ha l’impianto principale con la capienza ridotta a 2000 posti, e per la serie A ne servono 3mila, Mantova è fuori mano. Si era proposto Salsomaggiore Terme, ma dopo una attenta riflessione la società reggiana ha deciso che non avrebbe avuto senso andare a giocarsi la serie A in un’altra provincia. Quindi resta una sola soluzione, visto che le norme lo permettono: tornare in serie A2 e sperare, almeno questo, di poter tornare a giocare a Reggio. La Serie A, che mancava da un quarto di secolo, resterà ancora lontana dalla nostra città.
***
In A2 al PalaBigi con la promessa di una “Casa della Pallavolo”
In tarda mattinata Comune e società hanno diffuso un comunicato congiunto dove sono state ripercorse le tappe della vicenda.
Impossibile ottenere la deroga per il PalaBigi (in regola per metà campo, fuori per qualche centimetro per il resto, aspetti impossibile da migliorare dicono i progettisti), scartata dalla società l’ipotesi di giocare a Modena con i costi sostenuti dal Comune, impossibile anche realizzare in tempi brevi una tensostruttura temporanea (costo circa 2 milioni di euro).
“La società Volley Tricolore e l’Amministrazione comunale, in accordo, ritengono perciò più opportuno disputare la prossima stagione nel campionato in serie A2, soluzione che consentirebbe alla squadra di giocare al PalaBigi riqualificato e pronto per la prossima stagione – si legge – Nello stesso tempo, Comune e Volley Tricolore si impegnano a proseguire il percorso di lavoro fin qui seguito, per la realizzazione di una Casa della Pallavolo, impianto che in futuro potrà essere necessario per una squadra che ha dimostrato di poter ottenere risultati eccezionali e per una disciplina sportiva radicata nel territorio”.
“Subito dopo i festeggiamenti per la straordinaria stagione del Volley Tricolore, ci siamo messi al lavoro per fare tutto ciò che si poteva per garantire la SuperLega a Reggio – il commento dell’assessora allo Sport, Raffaella Curioni – Le regole rigorose della Lega Volley e l’impossibilità, dopo aver ripetutamente analizzato l’impianto e verificato soluzioni tecniche, di modificare proporzioni e altezze del PalaBigi, concepito negli anni Sessanta e sottoposto a vincoli strutturali imprescindibili, non ci hanno consentito di poter utilizzare il campo di gioco del nostro Palazzetto. La possibilità concreta di disputare il prossimo campionato a Modena, dando poi la disponibilità di lavorare sul medio periodo per un nuovo impianto per allenamento e gioco, non ha trovato riscontro nella società per comprensibili motivi organizzativi. Con Volley Tricolore, continueremo a lavorare a una soluzione mentre, terminati i lavori, dal prossimo settembre il PalaBigi tornerà ad ospitare, fra l’altro, il miglior Volley reggiano”.
Dure critiche sono arrivate dal coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, Alessandro Aragona, e dalla consigliera comunale Cinzia Rubertelli (Alleanza Civica). Il primo ha parlato di “gestione disastrosa” degli impianti sportivo. La seconda di “fallimento totale della Giunta”
Leggi e guarda anche
Il cuore ferito dei tifosi reggiani e la futura Casa della Pallavolo
Volley Tricolore: “L’A1 solo a Reggio, dateci un impianto o dovremo vendere”. VIDEO
Conad Volley Tricolore Reggio Emilia volley pallavolo Superlega serie A2 serie A1 palabigi derogaVolley Tricolore nella storia: batte Cuneo e festeggia la promozione in serie A1










