REGGIO EMILIA – Qual è quella corsa in cui si partecipa con parrucche rosa, vestiti come più si preferisce, andando all’andatura che vogliamo, nonni con bambini con mamme con papà con amici, anche a 4 zampe, e dove proprio i cani sono più competitivi dei padroni? Sì, è Vivicittà.
Pace, ambiente e solidarietà i temi della manifestazione, organizzata dalla Uisp con Comune di Reggio e Fondazione per lo Sport, le scuole, tante associazioni che lavorano tenendo come lo faro lo sport inteso come strumento di integrazione, e poi il patrocinio di Coop e Iren. Tutti, ma davvero tutti contenti, prima e dopo la corsa.

Vivicittà torna dopo due anni di assenza, e la gioia è soprattutto per questo. “Sono circa duemila i partecipanti, con molti istituti scolastici. Una festa per il centro storico, per vedere la città senza auto”, dice il presidente di Uisp Azio Minardi.
Partenza e arrivo in Piazza della Vittoria, i tre chilometri della Dog Run e poi i quattro percorsi podistici, da quello da 1,8 chilometri a quello competitivo da 10 valevole per la Gran Prix Uisp. Con una giornata così la gara è rimasta sullo sfondo, ma complimenti all’atleta vincitore Andrea Bergianti. “E’ andata bene, il percorso veloce e ben segnalato. Organizzazione perfetta”, dice. In campo femminile la vittoria, anche nazionale, è andata a Gloria Venturelli.
La classifica nazionale
VIVICITTA’ 2022 – PRIMI 10 UOMINI
1 Leonce Bukuru (Burundi) 00:29:37, ha corso a Pescara
2 Stefan Gavril (Romania) 00:29:53, Torino
3 Alessandro Bossi (Italia) 00:30:40, Salice Terme (Pavia)
4 Andrea Bergianti (Italia) 00:30:51, Reggio Emilia
5 Federico Rondoni (Italia) 00:30:55, Reggio Emilia
6 Mike Kipruto (Kenia) 00:31:26, Pescara
7 Lorenzo Dell’Orefice (Italia) 00:31:28, Pescara
8 Valerio Ottoboni (Italia) 00:31:34, Salice Terme (Pavia)
9 Samuele Angelini (Italia) 00:31:44, La Spezia
10 Emanuele Fadda (Italia) 00:32:06, Siena
VIVICITTA’ 2022 – PRIME 10 DONNE
1 Gloria Venturelli (Italia) 00:34:28, Reggio Emilia
2 Rosa Alfieri (Italia) 00:36:15, Reggio Emilia
3 Roberta Scabini (Italia) 00:36:44, Salce Terme (Pavia)
4 Sarah Martinelli (Italia) 00:37:02, Reggio Emilia
5 Valentina Facciani (Italia) 00:37:14, Riccione
6 Martina Facciani (Italia) 00:37:14, Riccione
7 Valentina Violi (Italia) 00:37:26, Reggio Emilia
8 Murdolo Giorgia (Italia) 00:37:40, Torino
9 Caterina Mangiolini (Italia) 00:37:45, Ferrara
10 Carla Cocco (Italia) 00:37:46, Latina











