REGGIO EMILIA – La nostra è all’83° posto tra le 108 città italiane capoluogo di provincia per indice di vivibilità climatica. La classifica, che si riferisce all’anno 2022, è stata elaborata dagli esperti del sito internet specializzato “ilmeteo.it” ed è stata pubblicata da Il Corriere della Sera.
I dati segnano un miglioramento: nella graduatoria relativa al 2021, Reggio Emilia si era infatti piazzata al 105° posto. L’analisi viene effettuata in base a 14 parametri tra cui ad esempio il livello di umidità, la temperatura media, l’escusione termica, i giorni di pioggia, di nebbia, le ondate di calore.
Rispetto alle due città emiliane vicine, i valori fatti registrare a Reggio Emilia sono migliori: Parma è 85ª, Modena 90ª. In testa troviamo Macerata, seguita da Savona e Matera. In fondo alla classifica figurano invece Olbia, Cremona e Catania che risultano, pertanto, le città in cui dal punto di vista climatico si vive peggio in Italia. Poco sopra c’è Piacenza, 105ª.
A Reggio Emilia, nel 2022, ci sono stati 44 giorni di pioggia, 40 giorni contrassegnati da nebbia, 1 solo giorno catalogato come freddo – ossia con temperatura massima percepita inferiore ai 3°C – E’ risultata di 16,5°C la temperatura media annua, un aumento di 2,5°C la variazione dal 2010 al 2022.
Reggio Emilia inquinamento cambiamenti climatici indice vivibilità climatica