REGGIO EMILIA – La sanità reggiana non è ancora tornata alla normalità dopo la fase più acuta della pandemia da Covid19, che ha costretto l’Ausl a sospendere e riprogrammare una mole immensa di visite specialistiche, esami e interventi non urgenti. La loro ricollocazione prosegue gradualmente. “Ai cittadini rinnoviamo – si legge in una nota dell’Ausl – l’invito alla pazienza e alla considerazione attenta delle informazioni diffuse direttamente dall’azienda, onde evitare di affollare le sedi dei servizi di prenotazione con relativo rischio di contagio del virus Covid, purtroppo ancora presente. Coloro che sono interessati dalla riprogrammazione delle prestazioni riceveranno un sms con la data del nuovo appuntamento”.
E ancora: “Il recupero in corso, che interessa migliaia di prestazioni, è regolato dalla priorità per i pazienti con maggiori complessità patologiche e per gli esami di laboratorio. Quanto alle nuove prenotazioni, il numero verde Cuptel 800.425.036 sta registrando un grande numero di chiamate alle quali cerchiamo di dare risposta adeguata, anche con l’integrazione del numero di operatori assegnati al servizio. Ciononostante in questi giorni possono esserci momenti di sovraccarico del sistema, per cui, in caso di mancata risposta, invitiamo i cittadini a riprovare in diversi orari della giornata”.
E’ possibile prenotare esami e visite specialistiche anche nelle farmacie aderenti a Farmacup e nei Medicup (i centri di prenotazione dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta), attraverso il Fascicolo Sanitario Elettronico, con Cupweb. Le prestazioni con urgenza U e B (inclusi i prelievi per esami di laboratorio) possono essere prenotate anche agli sportelli CUP, oltre che a Farmacup, Medicup e Cuptel.
Reggio Emilia ausl visite medici Cup coronavirus covid19