REGGIO EMILIA – Sono giorni molto duri in Colombia. A seguito delle proteste scoppiate contro la riforma fiscale voluta dal presidente Màrquez, la polizia ha risposto con sempre maggiore violenza ai manifestanti. Il bilancio è di almeno 19 persone morte e centinaia ferite negli scontri.
Pressato da diversi comitati nazionali, il presidente ha ritirato la proposta che aveva come obiettivo quello di aumentare l’Iva per aiutare l’economia. Per molti, però, l’idea dell’esecutivo sarebbe andata a vantaggio delle fasce più ricche della popolazione. Per questo, nel giro di pochi giorni, le manifestazioni si sono trasformate in una protesta nazionale contro l’aumento della povertà, della disuguaglianza e della disoccupazione, esacerbate dalla pandemia da Coronavirus.
Uno di questo comitati ha annunciato che sarà convocata una nuova mobilitazione pacifica in tutto il Paese. Contestualmente, manifestazioni verranno organizzate in questi giorni dai colombiani che abitano all’estero, tra cui anche quelli che risiedono nella nostra provincia.
Ricevuto il via libera dalla questura, i manifestanti si ritroveranno sabato alle 15 in piazza della Vittoria per fare valere i propri diritti e, soprattutto, quelli dei parenti che abitano nel Paese sudamericano.
Sono tanti i video circolati in questi giorni sul web che documentano la situazione. Quelli che vi mostriamo ci sono stati inviati da una cittadina colombiana che abita a Cavriago e documentano ciò che sta accadendo nella città di Cali. Attenzione: i contenuti sono espliciti e non adatti a un pubblico facilmente impressionabile e ai minori di 18 anni.
Reggio Emilia flash mob manifestazione violenze in colombia proteste colombia