REGGIO EMILIA – E’ operativa da oggi all’interno del Comando Provinciale dei carabinieri di Reggio “Una stanza tutta per sé”, cioè un locale attrezzato per ospitare le donne vittime di violenza. Il progetto, voluto da Soroptimist, ha lo scopo di sostenere la donna nel delicato momento della denuncia di violenze e abusi alle Forze dell’Ordine. Si tratta di un ambiente allestito in modo che la donna possa sentirsi a proprio agio nel raccontare ciò che ha vissuto, accolta in un luogo dedicato da personale specializzato. L’aula per l’audizione della donna che denuncia atti persecutori, maltrattamenti, stalking e ogni altro atto violento è un ambiente protetto e dedicato, che tende a un approccio meno traumatico con gli investigatori e a trasmettere una sensazione di accoglienza della persona e attenzione per le sofferenze subite. Un’aula con le stesse caratteristiche è stata inaugurata questa mattina all’interno della caserma dei carabinieri di Guastalla.
Guarda la fotogallery (Corrado Bertozzi/Elite per Reggionline)
I numeri della violenzaNel 2020 al 112 del Comando Provinciale di Reggio Emilia sono pervenute oltre 160.000 richieste telefoniche, circa 450 al giorno. Di queste, 2.122 (circa 6 al giorno) per liti in famiglia, in strada e tra vicini.
Per quanto riguarda la violenza di genere, si è visto un aumento accentuato durante il lockdown. Numerosi gli interventi dei militari e gli arresti, grazie anche al coraggio delle donne che hanno denunciato, grazie anche alle recenti disposizioni emanate a loro favore con la legge del Codice Rosso.
Il dettaglio:
– nr. 94 persone arrestate e denunciate per atti persecutori e maltrattamenti in famiglia;
– nr. 255 persone denunciate per lesioni personali;
– nr. 54 denunciate per percosse;
– nr. 234 persone denunciate per minacce;
Solo nel corso del primo trimestre del 2021 si sono registrati i seguenti dati:
– nr. 20 persone arrestate e denunciate per atti persecutori e maltrattamenti in famiglia;
– nr. 54 persone denunciate per lesioni personali;
– nr. 13 denunciate per percosse;
– nr. 58 persone denunciate per minacce.