REGGIO EMILIA – Donne tra i 18 e i 24 anni sempre più vittime di maltrattamenti e violenze da parte dei propri partner. Giovani donne che si rivolgono al centro anti violenza in cerca di assistenza e supporto. Una età che si sta abbassando. La tendenza osservata anche in questi mesi estivi è questa. A rilanciare l’allarme è l’associazione “Nondasola”: “Se i numeri sono pressoché stabili, possiamo, però, notare un abbassamento dell’età delle donne che chiedono aiuto”, dice l’avvocato Federica Riccò, presidente di Nondasola.
Fondamentale è proseguire sul fronte educativo e della prevenzione sottolinea Nondasola: “Il lavoro nelle scuole, di dialogo, è fondamentale”.
Da Nondasola poi un interrogativo che sa di monito: “Dobbiamo raccomandare alle ragazze di stare attente o dobbiamo chiedere ai ragazzi di avere rispetto per le loro coetanee e per le donne in generale?”.
A Reggio il dibattito estivo si è incentrato sul caso Portanova. Non da sola ha invitato il mondo del tifo granata a un confronto: “Finora non abbiamo avuto risposte alla nostra richiesta di confronto, ma confidiamo di poter aprire un dialogo”.
Reggio Emilia violenza sulle donne Federica Riccò Nondasola