MODENA – Violenza di genere: la cronaca di tutti i giorni dimostra la necessità di tenere alta la guardia, soprattutto per chi ha il compito di intervenire in soccorso alle vittime e anche alla ricerca del colpevole. Per questo l’Associazione ad indirizzo sindacale dell’Arma dei Carabinieri USMIA unitamente al sindacato della Polizia di Stato SIULP hanno organizzato per il lunedì 20 settembre un seminario formativo rivolto alle Forze dell’Ordine dal titolo “Due anni di codice rosso, metodi di contrasto alla violenza di genere”.
Il seminario avrà luogo dalle 15 alle 20 presso la sede dell’Associazione Casa della Donna di Modena, in Strada Vaciglio Nord 6. All’evento, che sarà moderato dal Dott. Alfonso Montalbano, esperto in materia e dirigente della Segreteria Nazionale USMIA, prenderanno parte come relatori: la deputata Stefania Ascari, Marco Imperato, sostituto procuratore di Bologna, Mario Paternoster, dirigente della Squadra Mobile di Modena, il colonnello Domenico Cristaldi, della Procura di Bologna e l’avvocato penalista Cosimo Zaccaria.
Alla luce delle restrizioni Covid, parteciperà un numero ben definito di persone ma, al fine di poter soddisfare le centinaia di richieste di partecipazione il seminario potrà essere seguito in streaming. Per poter partecipare al seminario, ricordano gli organizzatori, è necessario accreditarsi presso la Segreteria Provinciale Siulp di Modena oppure presso la Segreteria Regionale dei Carabinieri Usmia. Il seminario varrà come riconoscimento quale aggiornamento professionale.
Violenza di genere: un seminario a Modena per le forze dell’ordine
18 settembre 2021
Mostra fotografica contro la violenza alle donne
Organizzato dall’Associazione ad indirizzo sindacale dell’Arma dei Carabinieri USMIA unitamente al sindacato della Polizia di Stato SIULP