REGGIO EMILIA – L’appuntamento con Agri7 di questa settimana ci consentirà di fare un viaggio nel mondo del vino emiliano-romagnolo, con un’attenzione particolare dedicata al Lambrusco Doc e al suo consorzio di tutela.
Una puntata che inizierà con un salto in provincia di Bologna, a Dozza, la capitale del vino della nostra regione: insieme a Maurizio Manzoni vi racconteremo la storia della rocca sforzesca, costruita dopo il 1.300, e faremo un viaggio nell’Emilia Romagna vitivinicola. Dalla Bonarda e Gutturnio, tipici del Piacentino, fino all’Albana e al Sangiovese “figli” della Romagna; sarà un modo per scoprire più da vicino la nostra tradizione enogastronomica.
Da lì torneremo nella zona di Modena e Reggio Emilia e proseguiremo il viaggio che la settimana scorsa ci ha permesso di conoscere più a fondo il mondo del Lambrusco. Puntata che si chiuderà con l’intervento del presidente del consorzio di tutela, Claudio Biondi, che ha parlato del Lambrusco Day che si è svolto nel mese di giugno a Parigi. Agri7 va in onda ogni sabato alle 21 e la domenica in replica alle 11.
Reggio Emilia Agri7 lambrusco doc Consorzio di Tutela Lambrusco Doc